6 novembre 2014 – Luca Bolognini relatore all’ICT Festival

Luca Bolognini sarà relatore all’ICT Festival 2014 di Milano, il 6 novembre alle ore 14.00

Social Network, business & privacy: Big Data, tecnologie Connect, profilazione

Sempre più aziende ed enti, anche non profit o pubblici, utilizzano i social network come piattaforme per promuoversi e interagire con i propri utenti-consumatori-donatori-cittadini. La dinamica relazionale 2.0 favorisce la viralizzazione, consente un dialogo più proficuo e fa sentire partecipi tutti i soggetti coinvolti. Le tecnologie “connect” permettono di registrare gli utenti con estrema rapidità e facilità, catturandone i dati con pochi impercettibili click. Il trattamento di Big Data fornisce risultati di profilazione prima impossibili da ottenere e genera informazioni nuove, cioè dati sconosciuti perfino agli interessati cui si riferiscono: è il sorprendente “subconscio digitale” che va formandosi ogni giorno di più. Tuttavia, questi strumenti 2.0 nascondono insidie legali non banali. Il mancato rispetto dei princìpi di minimizzazione, proporzionalità, finalità, non eccedenza, correttezza e altri ancora può travolgere la legittimità di un’operazione in apparenza vincente, portando all’inutilizzabilità di quegli asset preziosi che sono ormai le basi di dati. L’uso esclusivo delle autenticazioni social può collidere con normative specifiche a tutela dei dati (ad esempio nelle manifestazioni a premio). Il trattamento di dati sensibili per fini di marketing può condurre a sanzioni penali e amministrative. La viralizzazione può considerarsi, in alcuni casi, un vero e proprio spam. La mancanza di misure di sicurezza nelle app sociali può favorire gravi violazioni di dati personali, con ricadute pesantissime sulla reputazione delle aziende e degli enti. Queste ed altre questioni dovrebbero entrare “by design” nella vita digitale e nel marketing delle aziende: l’avvocato esperto di ICT e privacy aiuta le imprese ad orientarsi e tutelarsi, con efficienza e senza bloccare inutilmente i processi, per non scivolare dalla spensieratezza dell’on line 2.0 alla durezza delle conseguenze legali off line.

http://www.festivalict.com/il-programma-2014/

0