Blog

4 settembre 2018 – “Intelligenza o follia artificiale?” Luca bolognini intervistato da ingenium

“Quale è il giusto equilibrio uomo-tecnologia?”

 

 

“La ricerca dell’equilibrio, in questo caso, è un esercizio dinamico, una ricerca costante, un po’ come quella che ci porta a raggiungere il peso forma. Non esiste una soluzione che possa andare bene a tutti: ciascuno cercherà di pesare rischi e opportunità, cederà dati e “parti di sé” nella misura in cui ritiene di poterlo fare e diventerà più possessivo quando penserà che il gioco non valga la candela. Si tratta di una sorta di “imperfezione accettata”. Una delle novità più positive introdotte dal  GDPR, per esempio, sta proprio in questa ricerca costante della salvaguardia effettiva dei diritti delle persone da attuarsi tramite misure adeguate al rischio, in continua evoluzione e da sottoporre a costante valutazione”.

 

Questa è solo una delle tante domande alle quali Luca Bolognini, ha risposto durante l’intervista per Ingenium (il magazine di engineering e tech economy sulla digital transformation). Di tecnologia e in particolare di Intelligenza Artificiale, l’avvocato che è uno dei massimi esperti europei di privacy e diritto dei dati, presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati e partner fondatore di ICT Legal Consulting, ne ha parlato in maniera esaustiva nel suo ultimo libro “Follia Artificiale”.

 

Per leggere una recensione del libro: http://ow.ly/WBUx30lIOJe

Per leggere l’intervista integrale: http://ow.ly/TmVu30lIOM1

0